Pulizia pavimento in cotto

PULIZIA PAVIMENTO IN COTTO Prodotti e procedura

Unico nel suo genere, il cotto è un materiale che richiede cura e manutenzione. Per la sua caratteristica porosità, il cotto tende infatti a sporcarsi molto facilmente e, se non adeguatamente trattato, togliere alcune macchie può risultare molto difficile soprattutto se non utilizziamo il prodotto corretto.

Spesso si pensa che più il prodotto per la pulizia è aggressivo, più questo sarà efficace nel pulire il nostro pavimento in cotto: in realtà non è così.

È indispensabile scegliere un prodotto idoneo per il tipo di pulizia che dobbiamo eseguire o per la tipologia di macchia da rimuovere, in modo da evitare anche inutili sprechi di tempo e fatica.

Vediamo insieme come scegliere il prodotto corretto per effettuare la pulizia del tuo pavimento in cotto, in base al tipo di intervento da effettuare. 



Pulizia pavimento in cotto dopo posa

È la fase più delicata, in quanto rappresenta la premessa per il buon risultato dei successivi interventi di protezione. La pulizia dopo posa sui pavimenti in cotto infatti, serve a rimuovere efflorescenze, sporco di cantiere, residui di boiacca, di pitture o polvere e deve essere eseguita rispettando i tempi di maturazione della malta di stuccatura utilizzata.

Per questo tipo di intervento è importante scegliere un prodotto a pH acido, che svolga un’azione disincrostante e decalcarizzante ma che sia anche sicuro per l’utilizzatore e per l’ambiente. 

13H3 è l’acido specifico per la pulizia dopo posa: lo puoi utilizzare puro o diluito 1:1 con acqua, secondo la consistenza del residuo da rimuovere. 


Pulizia ordinaria di un pavimento in cotto

Si tratta della normale pulizia con mocio o straccio, quella che svolgi quotidianamente (o di frequente) senza ricorrere ad apparecchiature professionali.

Non per questo di minore importanza però, anche la pulizia ordinaria dei pavimenti deve essere eseguita utilizzando detergenti specifici a pH neutro e in opportuna diluizione per evitare di rovinare il trattamento, causare aloni, opacizzazioni o lasciare residui sul tuo pavimento in cotto.

CB90 è il detergente neutro ideale per la pulizia frequente di tutte le superfici in cotto, anche trattate. Se lo utilizzi molto diluito (max. 5% è la diluizione consigliata per questo tipo di intervento), non richiede risciacquo.

Pulizia sgrassante di un pavimento in cotto

Può essere eseguita periodicamente o al bisogno, se devi rimuovere annerimenti, segni d’usura o vecchia cera degradata dal pavimento in cotto: per questi interventi si utilizzano prodotti a pH alcalino.

DETERJET è un detergente concentrato, specifico per la pulizia sgrassante dei pavimenti in cotto. Utilizzandolo diluito 1:5 in acqua pulita, riuscirai a rimuovere efficacemente lo sporco ancorato nelle microporosità delle superfici in cotto, senza rovinarle. Dopo la pulizia, se il materiale è trattato, sarà necessario rinnovare la protezione, applicando almeno una mano di protettivo: il tuo pavimento tornerà come nuovo.

Rimozione delle macchie da un pavimento in cotto

Se il tuo pavimento in cotto non è stato mai trattato, probabilmente ti troverai a che fare con sporco e macchie ostinate, difficili da rimuovere.

Ti consigliamo di consultare la nostra SCHEDA RIMOZIONE MACCHIE, dove è indicato il giusto prodotto GEAL da utilizzare, secondo la tipologia di sporco da rimuovere dal cotto sul tuo pavimento. 

Gealblog
Guarda le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato sul mondo Geal.